
Tutti i giorni ci impegnamo per migliorare la soddisfazione dei nostri clienti.
Capire cosa ci stanno chiedendo e cosa vogliano realmente implica impegno, propensione all'incontro, grande attenzione e soprattutto capacità di ascolto.
Imparare a comunicare con il cliente in modo efficace è sempre più indispensabile.
Se ne rendono conto i manager e le aziende cui è sempre più richiesta un'ottica di comunicazione uno-a-uno e la capacità di costruire anche online relazioni con le persone - consumatori / i clienti - basate su un dialogo attivo, sempre più simile ad una reale conversazione.
Saper ascoltare e conversare correttamente sono i fondamenti del dialogo e le premesse indispensabili per una comunicazione ed una conversazione efficace con i clienti.
Fortunatamente non sono qualità innate, ma capacità che possiamo migliorare. In questo ci viene in aiuto Flavia Rubino, con il suo "Mini manuale di ASCOLTO e CONVERSAZIONE". Utilissimo.
"Mini manuale di ASCOLTO e CONVERSAZIONE"
Buone pratiche di dialogo per far crescere te e il tuo business
Potrebbe interessarti anche questo nostro post:
Anziché cercare di cambiare le nostre vite, di spingerci a comperare prodotti o accedere a servizi, i brand dovrebbero coinvolgere le persone (i propri clienti!) aiutandole a migliorare un aspetto della propria vita o lavoro, facendo innanzitutto un marketing UTILE.
Rispettare QUANDO desiderano essere coinvolte e COME vogliono informarsi e prendere decisioni, permette di instaurare con loro una relazione molto più favorevole alla vendita.
Il marketing che sa ascoltare l’interlocutore, che non interrompe e non si impone, comprendendone i suoi bisogni e portando delle soluzioni efficaci, si chiama Inbound Marketing. È un marketing più "umano" che parla alle persone come a degli individui.
Potrebbe interessarti anche questo post: Come migliorare la comunicazione con il cliente, sapendo quali soluzioni sviluppare per rispondere ai suoi bisogni. >